Cosa visitare a Siena in un giorno: i consigli di Villa Santa Chiara

Gita di un giorno a Siena e non sai cosa visitare? Villa Santa Chiara vi porta alla scoperta di 5 meravigliosi posti senesi.

Continuando la lettura troverai, dunque, luoghi e monumenti caratteristici che hanno scritto la storia di Siena e che ancora oggi rappresentano i suoi abitanti.

Se non trovi tutto nel raggio di pochi km Villa Santa Chiara ti consiglia di affittare una Vespa e di goderti il tuo giorno a Siena in pieno relax.

Siena come Patrimonio Unesco

Il centro storico di Siena si può paragonare a una delle 7 meraviglie del Mondo, tanto che nel 1995 il nostro centro storico è stato inserito dall’UNESCO nei siti Patrimonio dell’Umanità.

Il centro di Siena ha qualcosa di unico, le passeggiate sono intrise di un’atmosfera italiana, storica e caratteristica che non è facile da dimenticare, chiunque sia passato dalle nostre parti ha lasciato un pezzo del suo cuore nei nostri vicoli.

La passeggiata per il centro di Siena, non è una semplice camminata per comprare souvenir e guardare vetrine, ma è un vero e proprio viaggio nell’epoca del Medio Evo.

Il centro di Siena ha qualcosa di unico: chiunque passeggi per le sue vie si sente immerso nell’Italia più caratteristica, storica e amata dai turisti di tutto il mondo. Le passeggiate riportano ai tempi in cui la Toscana era la culla della cultura mondiale: Castelli, torri e architetture tipiche sono meraviglie che riempiranno i vostri occhi e che, ancora oggi, raccontano la nostra storia senza proferir parola.

Dalle gare dei cavalli alla cinta di mura difensive sono ancora oggi numerosi i complessi architettonici e le usanze che caratterizzano Siena come una tipica cittadina medievale, nonostante la modernità sia ormai parte integrante della nostra città.

Procedendo nella nostra gita senese, sono parecchi i posti tipici di Siena da visitare.

Ecco cosa visitare a Siena in un giorno:

  • Torre del Mangia: Una delle torri più alte in tutta Italia, serviva per gli avvistamenti nemici e ancora oggi rimane il simbolo della grande potenza passata di Siena. Le sue misure immense lasciano a bocca aperta chiunque la guardi.
  • Il Duomo di Siena: il luogo di culto cattolico-cristiano per eccellenza, situato nel cuore della città, progettato e costruito nello stile romantico-gotico italiano, ancora oggi risulta perfettamente conservato e curato nei minimi dettagli, dalla facciata esterna, ad affreschi interni, alle navate che lo compongono e lo rendono uno degli edifici più belli dell’intera città.
  • Piazza del Campo: anche chiamata il “Campo”, è la piazza principale e più importante della città. Oltre alle sua particolare forma che ricorda quella di una conchiglia questa piazza è di grande significato per i cittadini di Siena perché due volte l’anno diventa il teatro di un evento imperdibile, il celeberrimo Palio di Siena.
  • Pinacoteca Nazionale di Siena: l’arte è una porta aperta sulla storia, per questo la Pinacoteca Nazionale è una visita doverosa per immergersi nei secoli passati grazie a una grande collezione di opere d’arte italiane

 

Siena e il panorama naturale: la vista da Villa Santa Chiara

Siena si affaccia su distese collinari che la incorniciano come una vera e propria opera d’arte, ma sono tre, in particolare, le colline che hanno una storia particolarmente significativa per i senesi.

Infatti Siena fu fondata su tre colline da sempre collegate da tre strade principali le quali formano una sorta di “Y” che conduceva  in una grande valle, la stessa valle che oggi viene chiamata Piazza del Campo.

Villa Santa Chiara è immersa nella natura e per questo è una location in cui relax, natura ed esperienza senese trovano il punto d’incontro.

La nostra Villa, inoltre, si trova a pochi km dal centro storico di Siena, e questo la rende il posto ideale per chi vuole visitare la città senza rinunciare alla bellezza della natura.

Qui a Villa Santa Chiara siamo convinti che il modo migliore di scoprire Siena è quello di venirla a vivere di persona, per questo una vacanza a Villa Santa Chiara offre la miglior storia, cultura ed esperienza senese del territorio.

Puoi scoprire di più sulla nostra esperienza senese leggendo la nostra storia.